La riserva naturale protetta Valle delle Ferriere è un luogo magico e incontaminato da visitare necessariamente durante il proprio soggiorno turistico presso la città di Amalfi, immersi a pieno tra la natura e la storia. Storia della Valle delle Ferriere Il nome della valle trae la sua origine dalla presenza delle antiche ferriere della […]
Blog
La città di Salerno offre ai suoi visitatori molti luoghi turistici attrattivi, un connubio perfetto di cultura e natura, tra cui il Castello Arechi affacciato sul golfo, ambientazione della tragedia “La Ricciarda” di Ugo Foscolo, l’antica via dei Mercanti nel centro storico e i Giardini della Minerva, di proprietà della famiglia del medico Matteo […]
A sud-est di Capri, i Faraglioni sono l’emblema dell’isola, un luogo in cui la natura, la storia e la leggenda si fondono a pieno, il tutto all’interno di un panorama mozzafiato. I Faraglioni sono tre: il faraglione di Terra (o Saetta), l’unico ancora collegato alla terraferma e alto 110 metri; il faraglione di Mezzo (o […]
Cetara, set cinematografico di noti film tra cui L’uomo, la bestia e la virtù con “il principe” Totò, è un suggestivo borgo della Costiera Amalfitana, in provincia di Salerno. Il periodo perfetto per soggiornarvi è fine giugno, in concomitanza con la Festa Patronale di San Pietro (29 giugno), rinomata per i fuochi pirotecnici sul mare […]
Tra i principali motivi per cui Ischia è capace di attrarre ogni anno turisti da tutto il mondo figurano gli incontaminati panorami naturali e tra questi senza dubbio le bellezze del mare. Di seguito un vademecum di quelle che sono riconosciute come alcune tra le spiagge più belle del territorio ischitano. La Spiaggia di […]
La Grotta di Gradola, meglio conosciuta come Grotta Azzurra, è una grotta di natura carsica, costituita da diversi ambienti e cunicoli. L’unico visitabile è quello più grande, conosciuto come Duomo Azzurro. L’ambiente della Grotta è lungo circa 60 metri, largo 25 e profondo dai 14 ai 22 metri. Grotta Azzurra di Capri: come si arriva […]
Gioiello indiscusso della Costiera Amalfitana, con il suo territorio caratteristico tra mare e montagna, Positano vanta alcune tra le spiagge più belle d’Italia. Di seguito alcune tra le spiagge più suggestive e più amate dai turisti. La spiaggia di Laurito a Positano Cominciamo dalla spiaggia di Laurito, alla quale si accede tramite […]
È la città che dà il nome a tutta la costiera omonima, dal 1997 Patrimonio dell’Umanità riconosciuto dall’UNESCO. Un tempo fu una delle Repubbliche marinare. Oggi è uno dei vanti e uno dei motivi di orgoglio del turismo campano. Parliamo di Amalfi. I principali monumenti di Amalfi Il Duomo di Amalfi è per certo […]