Palinuro è una frazione del comune di Centola, in provincia di Salerno, appartenente alla vasta area geografica del Parco Nazionale del Cilento e Vallo di Diano, dal 1998 patrimonio UNESCO. Il centro di Palinuro è situato a Nord del promontorio di Capo Palinuro, uno dei territori del Cilento più rinomati dal punto […]
Blog
Sorrento, la città da cui l’intera penisola prende il nome, è una città della provincia di Napoli, distante poco meno di 50 chilometri dal capoluogo campano. È una terra di mare, di storia e di delizie enogastronomiche; per citare solo le più importanti possiamo nominare il limoncello, il liquore fatto con i limoni […]
Fare una selezione delle migliori località marine della Costiera è davvero complicato, essendo il mare in Costiera uno scenario unico al mondo. Ad ogni modo, proviamo a consigliarvi le mete da non perdere se siete interessati a vedere le spiagge più belle del territorio. Marina Grande a Positano La Marina Grande, come […]
Un incontaminato arcipelago a sud della penisola sorrentina: Li Galli. Tre sono le isole che compongono Li Galli: Gallo Lungo, La Rotonda e Dei Briganti, quest’ultima meglio conosciuta come La Castelluccia. L’arcipelago fa parte dell’area protetta di Punta Campanella e rientra nel comune di Positano. Se si guarda dall’alto la sagoma dell’arcipelago, quello che sembra di […]
Con le vacanze ormai alle porte, si può progettare un bel weekend nell’incantevole cornice dell’isola di Capri, l’isola più famosa dell’arcipelago campano. Posta di fronte alla penisola sorrentina, nel Golfo di Napoli, Capri è senz’altro l’isola più rinomata, che si presta spesso ad essere l’ambientazione di set cinematografici o campagne pubblicitarie. […]
Salina è un’isola dell’arcipelago delle Eolie, la seconda per grandezza dopo Lipari. È un’isola vulcanica con ben sei vulcani su sul territorio, comprese le due cime vulcaniche più alte dell’intero arcipelago: il monte Fossa delle Felci e il monte dei Porri, i quali rientrano in una riserva naturale protetta. La fisionomia data all’isola da questi […]
Con la sua popolazione di poco meno di 300 abitanti stabili, che aumenta notevolmente nel periodo estivo, Panarea è la più piccola isola dell’arcipelago delle Eolie, facente parte del comune di Lipari e della provincia di Messina. Panarea forma con tutta una serie di piccole isolette un vero e proprio microarcipelago che si […]