Il Castello aragonese di Ischia sorge su un isolotto di roccia vulcanica collegato al resto dell’isola tramite un ponte di 220 metri. Il Castello è uno dei luoghi più visitati dell’isola e uno dei più attivi e vivaci, dal momento che ospita una serie di eventi cultuali, tra cui mostre ed esposizioni di arte antica […]
Blog
Positano è conosciuta come la “città verticale” per la sua conformazione che la vede svilupparsi arroccata su di un’altura, perpendicolare al mare. Caratteristiche sono, per l’appunto, le tante scalinate che dalla parte alta della città permettono di scendere e arrivare al mare. I principali monumenti e le chiese di Positano Positano era meta di […]
Le isole che compongono l’arcipelago flegreo appartenente alla città di Napoli sono tra le più conosciute al mondo e costituiscono un forte richiamo per i turisti a livello internazionale soprattutto nel periodo estivo. La principale è Ischia, l’isola più grande d’Italia dopo Sicilia e Sardegna con i suoi 46,3 km² di superficie. I principali […]
Il Duomo di Amalfi o Cattedrale di Sant’Andrea, dal nome del Santo patrono della città a cui è dedicata e di cui si conservano le reliquie, è una delle chiese più caratteristiche del nostro Paese, tappa obbligata per i turisti che ogni anno scelgono la Costiera Amalfitana come meta delle loro vacanze. Duomo di Amalfi: […]